LA FAMIGLIA CARBONE

Lavora da decenni con passione e professionalità
per creare prodotti genuini e di qualità secondo la tradizione

Il Salumificio Carbone offre da generazioni salumi tipici lucani, utilizzando metodi di lavorazione artigianali che mantengono inalterate le ricette ed il gusto originari. Carmine Carbone, fondatore del salumificio, all’età di 16 anni si allontana dal suo paese natale per maturare una profonda esperienza nella trasformazione delle carni e stagionatura dei salumi. Negli anni ’90 rientra definitivamente a Tricarico e inaugura con sua moglie Margherita, divenuta poi responsabile di produzione, uno stabilimento di produzione di salumi, destinato ad acquisire un posto di rilievo nel settore.

La qualità dei salumi innesca un vero e proprio passaparola, che incrementa in tempi brevi la notorietà di Carmine. A partire dalla rete di clienti della macelleria fidelizzati, oggi il Salumificio vanta un pubblico ben più esteso sul territorio italiano.Sempre più clienti, anche da fuori regione, si rivolgono all’azienda per acquistare i suoi pregiati salumi. Fiducia e onestà sono i pilastri sui quali Carmine costruisce i rapporti con i suoi clienti.

Carmine

A Tricarico, un paesino della provincia di Matera, Carmine Carbone ha un sogno: offrire ai clienti della sua macelleria, oltre a carni pregiate, anche salumi tipici del territorio lucano. La profonda conoscenza delle carni arriva da lontano, Carmine appartiene infatti alla terza generazione di macellai.

Margherita

Nel 1996 Carmine fonda il Salumiflcio Carbone che gestisce affiancato da sua moglie Margherita. L’impronta data all’azienda è quella di produrre salumi tipici lucani, da suini bianchi allevati naturalmente, e da suini neri autoctoni allevati allo stato brado, per garantire genuinità e qualità ai suoi clienti.

Valentina

La passione di Carmine e Margherita ha travolto anche la figlia Valentina che nel 2009 è entrata in azienda, abbracciando il loro sogno.

Laureata ISF ed esperta nell’industria di carni e salumi, è Responsabile dell’Amministrazione e della Pianificazione delle operazioni e vendite aziendali, cui si dedica con passione e orgoglio filiale.

Il suo motore più forte è la voglia di realizzare un prodotto naturale, realizzato senza conservanti, coloranti o additivi e senza lattosio.

LA QUALITÀ PREMIA

La qualità dei salumi innesca un vero e proprio passaparola, che incrementa in tempi brevi la notorietà di Carmine. A partire dalla rete di clienti della macelleria fidelizzati, oggi il Salumificio vanta un pubblico ben più esteso sul territorio Italiano e Internazionale.
Sempre più clienti, anche da fuori regione, si rivolgono all’azienda per acquistare i suoi pregiati salumi.
Fiducia, tradizionalità e genuinità sono i pilastri sui quali Carmine costruisce i rapporti con i suoi clienti.